21-15 Aprile, Castelvecchio di Valdagno (VI)
“Lo scopo della sesshin è di essere completamente uno con la nostra pratica. Usiamo due caratteri cinesi per sesshin: setsu (che viene accorciato in ses quando si congiunge con shin), che significa trattare qualcosa come se si trattasse un ospite, o anche, trattare qualcuno come un discepolo si rapporta con il suo maestro. Un altro significato di setsu, ha a che fare con il controllare e disporre in ordine le cose. Shin significa mente o cuore, così sesshin significa ritornare al funzionamento proprio della mente/cuore.
The purpose of sesshin is to be completely one with our practice. We use two Chinese characters for sesshin. Setsu [which shortens to ses in conjunction with shin] means to treat something the way you treat a guest or the way a student treats his teacher. Another meaning of setsu is to control or to arrange things in order. Shin means mind or heart. So sesshin means to have proper functioning of mind.
Shunryu Suzuki, not always so / practicing the true spirit of zen